LA CAPITALE

LA CAPITALE

La tua avventura sull'Isola di Maiorca non può che iniziare dalla sua affascinante capitale, Palma. Qui, puoi pianificare un itinerario di uno o due giorni per esplorare i siti più iconici e affascinanti, tra cui la maestosa Cattedrale di Santa Maria, conosciuta anche come La Seu. Questo capolavoro gotico si erge maestoso sul lungomare, offrendo una vista mozzafiato sul mare. Non puoi fare a meno di restare incantato dal suo imponente rosone, un vero spettacolo architettonico con un diametro di 12 metri che sembra un gigantesco occhio che osserva il cielo.

Accanto alla cattedrale, troverai il suggestivo Palazzo de l'Almudaina, la residenza della famiglia reale spagnola quando si trova a Maiorca. Questo palazzo storico è un simbolo di potere e magnificenza, con i suoi interni sontuosi e i suoi giardini lussureggianti che offrono una prospettiva unica sulla storia dell'isola.

Tuttavia, il vero cuore pulsante di Palma è il Casco Antiguo, il suggestivo centro storico che si anima soprattutto al tramonto, quando gli abitanti e i visitatori si riversano nelle strade per l'aperitivo. Le strette strade e i vicoli di questo quartiere sono un labirinto di storia e cultura, punteggiato da antichi edifici, cortili nascosti, maestose chiese e accoglienti bar dove puoi gustare una rinfrescante cerveza in compagnia di nuovi amici.

In conclusione, Palma è una città ricca di fascino e storia, pronta ad accoglierti con le sue meraviglie architettoniche, le sue tradizioni secolari e la sua vibrante atmosfera.

CASTELLO DI BELLVER

   

Una tra le tappe che non potete assolutamente perdervi a Palma è la visita al Castello di Bellver che si trova sulla cima di una collina a 112 metri d’altitudine.

La costruzione del Castello risale al XIV secolo per volontà del re Jaime II di Maiorca.

Costruito in stile gotico questo è uno dei pochi castelli a pianta circolare presente in Europa.

La fortezza è stata prima residenza reale e poi prigione militare, mentre ora ospita il Museo di Storia della città. Vale la pena visitarlo anche per il bellissimo panorama che si può godere da lassù su tutto il territorio circostante.

Il sito può essere raggiunto comodamente in auto o tramite una passeggiata a piedi.

FARO DI CAP DE FORMENTOR

Se state cercando un luogo da cui ammirare il tramonto a Maiorca il Faro di Cap de Formentor è sicuramente uno dei posti giusti.

Situato al termine dell’omonimo capo, il Faro di Formentor sorge all’estremità della selvaggia lingua di terra che va da la Sierra de Tramuntana fino al mare sviluppandosi tra calette, strapiombi e terrazze naturali.

Il Faro si trova nel punto geograficamente più a nord dell’intera Maiorca e per arrivare bisogna percorrere una strada stretta e impervia. La zona vanta diversi paesaggi come ripide scogliere, piccole baie (come Cala Formentor) e foreste con vegetazione della macchia mediterranea.

Nelle ore centrali della giornata il tratto finale di strada che porta sino al Faro viene chiuso al traffico e dalla barriera è possibile utilizzare gli autobus navetta oppure raggiungere il sito a piedi.

CUEVAS DEL DRACH

Maiorca non vanta solo un bellissimo patrimonio storico e naturale in superficie ma anche nei suoi fondali sottomarini.

Essendo un’isola carsica, l’azione dell’acqua ha plasmato per milioni di anni delle magnifiche grotte sottomarine e ha realizzato spettacolari complessi di stalattiti, stalagmiti e laghi sotterranei.

Una tra le grotte più famose è sicuramente la Cuevas del Drach, ossia la “grotta del drago”, che in realtà è un complesso di 4 grotte connesse lunghe diverse chilometri. In quest’area si trova anche un lago sotterraneo, il lago Martel, che è lungo ben 115 metri e largo 30.

Questo particolare specchio d’acqua ospita spesso particolari concerti di musica classica e spettacoli. Tra le altre grotte famose ci sono la Cova Tancada o la Cova del Pilar.

 

Torna al blog